IL PROGETTO
è basato sulle ricerche scientifiche del gruppo di medicina del “Centro di Medicina sportiva dell’Università della Columbia diretto dal Dott. McKenzie e inoltre sui risultati quotidianamente ottenuti da associazioni simili alla nostra, operanti in tutto il mondo.
Oggi lavoriamo all’acquisizione delle attrezzature necessarie all’attività riabilitativa postoperatoria, che servirà a divulgare il messaggio di chi è riuscito a guarire, infondendo così coraggio in tutte le donne che stanno intraprendendo lo stesso percorso.
Il progetto DRAGON ROSA nasce con l’obiettivo di afr svolgere l’attività fisica per facilitare il drenaggio linfatico per le donne operate al seno.
Significa attenuare alcuni sintomi e migliorare la qualità della vita riducendo la fatica, non solo dal punto di vista del recupero fisico, ma anche dal punto di vista psicologico, perchè cementa il lavoro di squadra nel perseguire un obiettivo comune, compreso il risultato di ridurre il rischio di linfedema dell’arto superiore per le donne che hanno subito un’ asportazione dei linfonodi ascellari.